arrow calendar cartcheck checkmark close configure contact danger download external_link facebook globeinfo instagram jobfinder linkedin logo_claim logout mail menuminus navigation pin play plus rss searchshaft success twitteruserwarning wechat x-twitterxing youku youtube zoom
Modifica la selezione del Paese per visualizzare le informazioni su prodotti, servizi e persone di contatto pertinenti per la tua sede.
FMS

FMS

Griffe di misurazione della forza
Le celle di carico misurano la forza di presa, ma possono determinare anche il peso dei pezzi o le differenze nelle dimensioni. Vi sono griffe intermedie attive e passive (FMS-ZBA o FMS-ZBP). Per ogni pinza è necessaria almeno una griffa di misurazione della forza attiva, le altre possono essere passive. Per ogni griffa attiva è necessario un'unità di valutazione FMS-A1 e un cavo di connessione FMS-A.

Vantaggi – I tuoi benefici

  • Manipolazione semplice
    Tramite cavo di comando che viene collegato direttamente a un PLC
  • Risultati tramite valore di tensione analogico
  • Semplice connessione lineare
    Tra tensione di uscita e forza di presa
  • Semplice taratura a zero
    Tramite tasto o cavo di comando
  • Display LC integrato
    Per il controllo visivo
  • Montaggio semplice
  • A tenuta ermetica
    Per l'impiego in condizioni di lavoro estreme

Opzioni ed informazioni speciali

  • Informazioni generali sulla serie
    Grazie al sistema di misurazione FMS si possono misurare le forze che agiscono sulle ganasce base in direzione del movimento delle ganasce. A tale scopo sono necessarie, in base al campo di impiego, da una a tre ganasce intermedie FMS-ZBA attive (dotate di sistema di sensori).
  • Le restanti ganasce base ricevono le ganasce intermedie passive FMS-ZBP (senza sistemi di sensori). Per ciascuna ganascia intermedia attiva FMS-ZBP è necessario un processore elettronico FMS-A1 per l'analisi e un cavo di collegamento FMS-AK per il collegamento del processore elettronico a un PLC o a un quadro elettrico ad armadio.
  • Range di misurazione
    Il campo di misura è l'intervallo all'interno del quale il sistema intero ha una precisione < 3%. Il campo di sovraccarico è l'intervallo all'interno del quale il sistema intero ha una precisione > 3%. Alla fine del campo di sovraccarico, c'è il pericolo della distruzione meccanica della griffa intermedia.