Non è stato possibile trovare alcuna pagina dei dettagli del prodotto per questo numero di serie. In caso di domande sul prodotto, è possibile cercare il numero del materiale nel campo di ricerca o contattarci.
Come possiamo aiutarti?
La tua richiesta a SCHUNK
Trova rappresentanti di vendita sul campo
Registrazione alla newsletter
Richiedi dati CAD
Modifica la selezione del Paese per visualizzare le informazioni su prodotti, servizi e persone di contatto pertinenti per la tua sede.
Con i portautensili WELDON si possono serrare in modo sicuro gli utensili con piano di trascinamento laterale su gambo cilindrico. Una volta stretta la vite di fissaggio, l'utensile non può ruotare o uscire. L'attacco è adatto per dispositivi di serraggio con gambi cilindrici ai sensi della norma ISO 1835B e della norma ISO 6535HB. La vite di serraggio è compresa nella fornitura.
I mandrini corti per punte da trapano CNC sono adatti al serraggio di utensili con gambo cilindrico nei centri di lavorazione o per le macchine CNC. Nella macchina è possibile avere cambi fluidi e rapidi di utensili con un diametro del gambo di 1-16 mm, anche con adduzione interna del refrigerante. Fornitura con chiave inglese.
TENDO Silver offre un'introduzione conveniente nel mondo della tecnologia di espansione idraulica, proponendo il miglior rapporto prezzo/prestazioni nel serraggio diretto. Nove interfacce rendono TENDO Silver un dispositivo di serraggio preciso con un processo affidabile compatibile con tutti i mandrini delle macchine utensili.
Il porta pinze ER è adatto per utensili con gambi cilindrici in porta pinze, conformemente alla norma ISO 15488-B. Dato l'ampio campo di serraggio delle pinze portautensili, è possibile serrare gambi con tolleranze diverse. La ghiera di serraggio è compresa nella fornitura.
SCHUNK ha realizzato con SINO-R un mandrino per svariate applicazioni. Le tre caratteristiche rendono il range SINO-R imbattibile in termini di qualità e produttività in termini di fresatura. L'elevata rigidità radiale impedisce la flessione dell'utensile. La trasmissione di coppia più elevata consente di utilizzare l'utensile al massimo del suo potenziale. E l'assorbimento ottimale delle vibrazioni consente di realizzare le superfici filettate senza segni da vibrazione.
CELSIO, sistema di calettamento a caldo per tutti i tipi di portautensili a calettamento. Con il serraggio dell'utensile mediante calettamento a caldo, il gambo dell'utensile si contrae nell'attacco riscaldato dell'utensile. Una bobina di induzione genera correnti parassite alternate che agiscono direttamente sul mandrino portautensile riscaldandolo esattamente nel punto in cui alloggerà il gambo dell'utensile. Il risultato è un'unità omogenea costituita da utensile e portautensile, quasi come se fossero un unico pezzo.
Grazie all'esclusiva struttura a nido d'ape poligonale e all'aumentato diametro esterno, TRIBOS-R offre un ottimo rapporto tra la rigidità radiale e lo smorzamento e fornisce le migliori proprietà dinamiche di concentricità.
Con gli attacchi Whistle Notch si possono serrare in modo sicuro gli utensili con superficie di serraggio laterale sul gambo cilindrico. Una volta stretta la vite di serraggio, l'utensile non può ruotare o sfilarsi. Il montaggio è adatto per utensili con gambi cilindrici conformi alla norma ISO 1835E e della norma ISO 6535E. La vite di serraggio e la vite di regolazione longitudinale sono comprese nella fornitura.
Le portafrese a lame riportate sono adatte per il serraggio di frese finali e frese frontali, con cavatrasversale ai sensi della norma ISO 1880, per un diametro di serraggio Ø 40 ai sensi della norma ISO 2079 (per fori filettati). Data la maggiore superficie di appoggio, è possibile un serraggio rapido delle frese con scanalatura trasversale. La vite di serraggio e i tasselli di trascinamento sono compresi nella fornitura.
L'adattatore combinato a guscio frontale è un portautensili fisso meccanico per il serraggio rapido delle frese con cava longitudinale o trasversale. La vite di serraggio e i tasselli di trascinamento sono compresi nella fornitura.
Portafrese con adduzione frontale del refrigerante sono adatte al serraggio di frese per sgrossatura e frese a spianare con refrigerazione interna, con scanalatura trasversale secondo ISO 1880, a partire dal diametro di serraggio Ø 40 secondo ISO 2079 (quattro fori filettati). Data la maggiore superficie di appoggio, è possibile un serraggio rapido delle frese con scanalatura trasversale. La vite di serraggio e i tasselli di trascinamento sono compresi nella fornitura.
CELSIO, sistema di calettamento a caldo per tutti i tipi di portautensili a calettamento. Il portautensile a caldo CELSIO Cool Flow consente la refrigerazione periferica mediante canali di raffreddamento, che possono essere chiusi opzionalmente con due viti M3. Il refrigerante viene addotto direttamente al tagliente dell'utensile. Con il serraggio dell'utensile mediante calettamento a caldo, il gambo dell'utensile si contrae nell'attacco riscaldato dell'utensile. Una bobina di induzione genera correnti parassite alternate che agiscono direttamente sul mandrino portautensile riscaldandolo esattamente nel punto in cui alloggerà il gambo dell'utensile. Il risultato è un'unità omogenea costituita da utensile e portautensile, quasi come se fossero un unico pezzo.
Il porta pinze ER con contatto con contatto tra cono e superficie piana, occlude la distanza risultante tra la flangia del portautensile e la superficie piana della parte anteriore del mandrino macchina. Dato l'ampio campo di serraggio delle pinze portautensili, è possibile serrare gambi con tolleranze diverse. La ghiera di serraggio è compresa nella fornitura.
Con i portautensili WELDON si possono serrare in modo sicuro gli utensili con piano di trascinamento laterale su gambo cilindrico. Una volta stretta la vite di serraggio, l'utensile non può ruotare o sfilarsi. L'attacco è adatto per dispositivi di serraggio con gambi cilindrici ai sensi della norma ISO 1835B e della norma ISO 6535HB. La vite di serraggio con testa sferica e la vite di regolazione assiale sono comprese nella fornitura.
Con il nuovo iTENDO², abbiamo portato il concetto di portautensili intelligenti a un livello superiore. È disponibile in tre diversi pacchetti per rendere ancora più semplice il passaggio a questa tecnologia. Un elemento comune a tutti è il portautensili iTENDO² che, grazie al sensore di accelerazione più vicino al pezzo, fornisce valori di stabilità precisi che possono essere utilizzati per ottimizzare i processi di lavorazione. Come strumento per aumentare la trasparenza del processo, la versione base del portautensili può inviare i dati acquisiti direttamente al tablet in dotazione. Con la variante "easy connect" i valori misurati possono essere trasferiti ad altri sistemi tramite un'interfaccia analogica. Nella variante "pro", che sarà disponibile in futuro, sarà anche possibile inviare i dati direttamente al sistema di controllo della macchina. Tutte le varianti sono compatibili con le versioni successive, vale a dire che è possibile utilizzare la variante tablet per iniziare a testare la tecnologia. Una volta riconosciuti i vantaggi di un portautensili intelligente, è facile passare ai pacchetti più estesi per monitorare e ottimizzare automaticamente i processi.
Più essenziale di così non si può! Precisione per condizioni di lavorazione in spazi strettissimi. Quando si hanno grandi difficoltà a raggiungere alcuni punti dei pezzi oppure i sistemi di serraggio comuni raggiungono i loro limiti, la soluzione è rappresentata dai portautensili a serraggio poligonale TRIBOS-S con la loro struttura estremamente sottile. La massima precisione di concentricità costante e di ripetibilità < 0,003 mm garantisce un'azione ancora più uniforme del tagliente migliorando così di oltre quattro volte la durata utile degli utensili.
I portafrese a manicotto con contatto simultaneo tra cono e superficie di appoggio piana occludono la distanza risultante tra la flangia del portauntensile e la parte anteriore del mandrino macchina. I portafrese riportati sono adatti per il serraggio di frese finali e frese frontali, con cava trasversale ai sensi della norma ISO 1880, per un diametro di serraggio Ø 40 ai sensi della norma ISO 2079 (per fori filettati). Data la maggiore superficie di appoggio, è possibile un serraggio rapido delle frese con scanalatura trasversale. La vite di serraggio e i tasselli di trascinamento sono compresi nella fornitura.
Il portautensile ad espansione idraulica TENDO E compact convince in fase di fresatura, foratura, alesatura e filettatura. Tutto con un incremento di durata degli utensili del 300%. Dimostrato da uno studio condotto dal wbk, l'Istituto di Tecnologia della Produzione di Karlsruhe (KIT).
Il porta pinze ER è adatto per utensili con gambi cilindrici in porta pinze, conformemente alla norma ISO 15488-B. Dato l'ampio campo di serraggio delle pinze portautensili, è possibile serrare gambi con tolleranze diverse. Il mandrino con pinza di serraggio ER mini ha anche un ingombro ottimizzato e offre un'eccellente accessibilità del pezzo da lavorare. La ghiera di serraggio è compresa nella fornitura.
TRIBOS-RM è idoneo a lavorazioni ad alta velocità nella microlavorazione fino a 85.000 giri/min. L'elevatissima precisione di run-out ≤ 0,003 mm e la solidità dovuta alla struttura ad ancoraggio costituiscono la base degli attacchi del portautensili compatto e garantiscono precisione e affidabilità di processo nella lavorazione. Le diverse dimensioni si adattano alla perfezione ai piccoli centri di lavoro altamente dinamici.
CELSIO con contatto tra cono e superficie piana della macchina chiude il divario esistente tra la flangia del portautensile e la superficie di appoggio piana della parte anteriore del mandrino macchina. Il sistema di calettamento a caldo può essere utilizzato per tutti i tipi di dispositivi a calettamento. Con il serraggio dell'utensile mediante calettamento a caldo, il gambo dell'utensile si contrae nell'attacco riscaldato dell'utensile. Una bobina di induzione genera correnti parassite alternate che agiscono direttamente sul mandrino portautensile riscaldandolo esattamente nel punto in cui alloggerà il gambo dell'utensile. Il risultato è un'unità omogenea costituita da utensile e portautensile, quasi come se fossero un unico pezzo.
Il mandrino di serraggio WELDON con contatto tra cono e superficie piana, occlude la distanza risultante tra la flangia del portautensile e la superficie piana della parte anteriore del mandrino macchina. Con i portautensili WELDON si possono serrare in modo sicuro gli utensili con piano di trascinamento laterale su gambo cilindrico. Una volta stretta la vite di serraggio, l'utensile non può ruotare o sfilarsi. L'attacco è adatto per utensili con gambi cilindrici ai sensi della norma ISO 1835B e della norma ISO 6535HB. La vite di serraggio è compresa nella fornitura.
Il TRIBOS-Mini è diventato un punto di riferimento nel settore della microtruciolatura. Questo sistema di serraggio poligonale viene utilizzato nella delicata lavorazione di pezzi sottilissimi custodie, stampi, elettrodi e incisioni nella tecnica medicale e nell'elettrotecnica, nell'industria orafa e nell'orologeria e nella costruzione di stampi di precisione. Con TRIBOS-Mini è possibile serrare gambi piccolissimi così da rendere superflua la produzione onerosa di utensili speciali.
Il portautensile ad espansione idraulica TENDO E compact con contatto tra cono e superficie piana, occlude la distanza risultante tra la flangia del portautensile e la superficie piana della parte anteriore del mandrino macchina.
Il mandrino di serraggio WELDON Cool Flow consente la refrigerazione periferica mediante canali di refrigerazione nella parete, che possono essere chiusi opzionalmente con due viti M3. Il refrigerante viene addotto direttamente al tagliente dell'utensile. Con i portautensili WELDON si possono serrare in modo sicuro gli utensili con piano di trascinamento laterale su gambo cilindrico. Una volta stretta la vite di fissaggio, l'utensile non può ruotare o uscire. L'attacco è adatto per dispositivi di serraggio con gambi cilindrici ai sensi della norma ISO 1835B e della norma ISO 6535HB. La vite di serraggio è compresa nella fornitura.
I porta pinze di precisione ER sono adatti per utensili di serraggio con gambi cilindrici nei portapinze, conformemente alla norma DIN ISO 15488-B. Dato l'ampio campo di serraggio delle pinze portautensili, è possibile serrare gambi con tolleranze diverse. Utilizzando un porta pinze di precisione, si possono raggiungere precisioni di 3 micron. La ghiera di serraggio è compresa nella fornitura.
SCHUNK TENDO Slim 4ax è il portautensile per lavorazioni assiali e lavorazioni radiali fini. È l'unico della sua categoria che soddisfa qualsiasi requisito: geometria conforme a ISO 69882-8, facile movimentazione, tempi minimi di preparazione macchina, lunga durata, elevata flessibilità e Plug & Work, e può essere utilizzato con una lubrificazione minima.
TENDO Slim 4ax Cool Flow è il portautensile ideale per la lavorazione assiale, unico nel suo genere, è in grado di soddisfare tutti i requisiti. Geometria esterna, analoga a quella di un portautensile a caldo, conforme alla normativa ISO 69882-8, di semplice utilizzo, rapidità di attrezzaggio, elevata durata utile degli utensili, elevata flessibilità grazie al Plug & Work, idoneo per l'utilizzo nelle applicazioni con minima lubrificazione. Il TENDO Slim 4ax Cool Flow consente la refrigerazione periferica tramite canali di refrigerazione all'interno del portautensile. Il refrigerante viene addotto direttamente al tagliente dell'utensile.
TENDO "l'originale" è il portauntesile idraulico di SCHUNK. L'ampia gamma di 29 interfacce fa di TENDO un portautensili 'tuttofare' di precisione, compatibile con tutti i mandrini per macchine utensili.
Il portautensile ad espansione idraulica TENDO Zero è l'esperto per tolleranze ristrette nella foratura, alesatura e alesatura di finitura, in tutti i punti in cui si richiede una precisione di concentricità perfetta. Persino gli errori minimi di concentricità dell'utensile, del portautensili e del mandrino macchina sono correggibili singolarmente.
Quando il meccanismo di regolazione sensibile è settato, fornisce un posizionamento preciso per la lunghezza dell'utensile. La vite di regolazione della lunghezza, provvista di un arresto anteriore e posteriore,
TENDO LSS supera anche le barriere poste dalle operazioni più ardue, per la lavorazione negli spigoli più stretti e nei punti più difficilmente accessibili dei pezzi. Grazie alla stabilità e alla rigidità radiale elevate il portautensile extra-sottile è l'ideale per le operazioni di foratura, alesatura e fresatura di finitura.
TENDO ES con ingombro pari a zero si usa quando ogni centimetro nella zona di lavorazione conta. Il portautensile idraulico cortissimo di SCHUNK è ideale per la lavorazione di pezzi grandi anche in spazi ristretti della zona di lavorazione e per la realizzazione di fori profondi.
Oltre che per le caratteristiche eccellenti, quali il campo di serraggio versatile grazie alle bussole di riduzione, la precisione di concentricità e di ripetibilità di < 0,003 mm (inserto di serraggio doppio DSE), e per la semplice manipolazione, TENDO Turn convince soprattutto per l'assorbimento delle vibrazioni unico nel suo genere. Ciò consente la realizzazione di superfici dei pezzi di eccellente qualità.
La flangia TENDO è una flangia ad espansione idraulica di SCHUNK con diversi diametri di serraggio metrici e imperiali. Inoltre è disponibile un comodo adattatore per flangia TENDO con interfacce CAT 40 e CAT 50.