arrow calendar cartcheck checkmark close configure contact danger download external_link facebook globeinfo instagram linkedin logo_claim logout mail menuminus navigation pin play plus rss searchshaft success twitteruserwarning wechat x-twitterxing youku youtube zoom
Modifica la selezione del Paese per visualizzare le informazioni su prodotti, servizi e persone di contatto pertinenti per la tua sede.
Società marzo 2024

Il futuro delle auto da corsa è elettrico al 100%

Le corse automobilistiche si stanno preparando per il futuro e adottano un approccio più rispettoso del clima. Essendo la prima Junior Cup per auto da turismo elettriche, la NXT Gen Cup offre ai giovani di talento una piattaforma forte e ricca di prospettive. SCHUNK è coinvolta come partner ufficiale.
SCHUNK accompagna la transizione verso la mobilità elettrica SCHUNK ora accompagna la transizione verso la mobilità elettrica anche in pista. Quest'anno la SCHUNK Mini completamente elettrica gareggerà nella NXT Gen Cup a livello europeo.
Foto: Martin Öberg/Diritti immagine: NXT Gen Cup

Il settore automobilistico sta attraversando la più grande trasformazione che abbia mai visto. Ciò sta cambiando anche il futuro delle corse automobilistiche. In due anni, la NXT Gen Cup si è evoluta dal concept in una nuova serie di corse europee per auto da turismo completamente elettriche. Il DTM e la Formula E diventeranno la piattaforma per la nuova competizione in sei gare quest'anno. SCHUNK accompagna questo ambizioso percorso in qualità di sponsor e partner ufficiale per riaffermare il proprio impegno nel plasmare il cambiamento verso la mobilità elettrica e per ispirare la prossima generazione riguardo alla nuova tecnologia. "La partnership con SCHUNK si adatta perfettamente alla nostra mission di promuovere i giovani talenti nel mondo degli sport motoristici e dell'elettromobilità nel suo insieme. Non vediamo l'ora di intraprendere questo percorso insieme", ha affermato Fredrik Lestrup, co-fondatore della NXT Gen Cup.

SCHUNK fa parte della famiglia NXT Gen Cup SCHUNK fa parte della famiglia NXT Gen Cup e, tra le altre cose, supporterà i giovani piloti con preziose conoscenze.
Foto: Martin Öberg/Diritti immagine: NXT Gen Cup

Una solida formazione per una carriera professionale

La competizione è stata organizzata dai pionieri delle corse del Lestrup Racing Team per offrire ai giovani piloti una prospettiva e aiutarli a progredire nel mondo degli sport motoristici elettrici. Perché far parte di questa piattaforma di carriera motoristica significa molto più che semplicemente gareggiare. Oltre a migliorare le proprie capacità in pista, i giovani piloti partecipano a un programma di formazione completo che promuove lo sviluppo di competenze nella sponsorizzazione, nell'amministrazione aziendale, nelle pubbliche relazioni e nelle relazioni con i media, nonché nei social media. Fedeli al motto "Arrive and Drive", i giovani piloti vengono sostenuti e incoraggiati in tutti i settori. Qui è palpabile uno spirito pionieristico, che sin dall'inizio è stato anche un segno distintivo di SCHUNK. In qualità di partner ufficiale della NXT Gen Cup, SCHUNK desidera sostenere questa iniziativa per nuovi talenti e assistere questi piloti capaci fornendo preziose conoscenze. "Siamo orgogliosi di sostenere questa nuova generazione di piloti di auto elettriche e di contribuire al successo di questi giovani talenti nell'ambito di un futuro più sano", afferma Kristina I. Schunk, CEO di SCHUNK SE & Co. KG, descrivendo le ragioni della collaborazione.

Informazioni sulla NXT Gen Cup:

La NXT Gen Cup sarà la prima competizione per auto da turismo junior completamente elettriche al mondo. È stata creata da Fredrik Lestrup e dal Lestrup Racing Team. I giovani piloti si mettono al volante della LRT NXT1, un'auto da corsa completamente elettrica basata sul telaio della MINI Cooper SE e convertita per le corse. La competizione si unirà al DTM e alla Formula E per sei gare nel 2024 e visiterà la Germania tre volte in totale. Il weekend di gara di apertura si svolgerà il 13 e 14 aprile 2024 a Misano, in Italia, seguito da Monaco, Berlino, Norisring, Londra e Hockenheim.

Scarica comunicati stampa

Informazioni per la stampa 6 MB ZIP Scarica